Zerofire® è il risultato di una profonda innovazione tecnologica e ricerca nel campo dei materiali e della funzionalità. I moduli, costruiti completamente in alluminio stampato in pressofusione, garantiscono maggiori prestazioni di manovrabilità e disinfettabilità, oltre che essere esteticamente e progettualmente più sofisticati.
Zerofire® è un sistema modulare, flessibile, amagnetico con strutture ignifughe in classe 0. I moduli Zerofire®, essendo costituiti da contenitori in alluminio, quindi non combustibili, sono adatti per maneggiare, conservare e trasportare materiali sanitari. Grazie all’elevata disinfettabilità, sono ideali per ambienti sterili, come reparti ospedalieri, sale operatorie, degenze, ambulatori, farmacie e depositi.
L’estrema flessibilità di impiego data dall’elevata modularità di ogni componente, unitamente alla solidità dei materiali di costruzione rigorosamente non combustibili, fanno di Zerofire® un sistema all’avanguardia e unico nel panorama internazionale.
I moduli Zerofire® possono essere posizionati sia su ruote che su piedini e zoccoli in acciaio inox, o altresì essere sospesi a muro. Sono dunque componibili in carrelli di diverse altezze, piani di lavoro fissi o mobili, banconi, colonne-armadio, alzate e pensili (per composizioni a muro).
• Basta un gesto per estrarre la serranda dopo averla portata a fine corsa; si estrae tirandola ortogonalmente alla rotaia di scorrimento.
• Grazie alla particolarità dei materiali di costruzione, alla straordinaria maneggevolezza ed accessibilità, ed alle superfici arrotondate e antiurto tutti i componenti della linea Zerofire® rispondono alle esigenze di disinfezione e sanificazione degli ambienti sanitari ed ospedalieri.
• Fiancate con sistema a baionetta brevettato con un semplice gesto si estraggono le componenti.
• La scocca rimane completamente accessibile.
All’interno della gamma Zerofire® sono disponibili prodotti che si adattano perfettamente ad essere usati all’interno del reparto di risonanza magnetica, grazie all’assoluta e garantita assenza di materiali magnetici che possono creare interferenza nelle apparecchiature.
gli interni, è nullo grazie all’uso di alluminio per la costruzione di tutti gli elementi principali.
Oltre ad essere non combustibile ed estremamente leggero, l’alluminio è un materiale antiurto e riciclabile, e assicura stabilità nel tempo e resistenza alla ruggine.
La scocca in lamiera di alluminio da 2 mm di spessore è pressopiegata e verniciata con polveri epossidiche speciali in tunnel termico.
La saldatura dell’insieme avviene senza sovrapposizione di bordi o rinforzi scatolati al fine di eliminare qualsiasi ricettacolo nascosto di sporcizia.